Perchè usare l' Ozono per la sanificazione
L’Ozono (O3) è una forma allotropica dell’Ossigeno. Le sue molecole sono formate da tre atomi di Ossigeno.
È una molecola essenziale alla vita sulla Terra per via della sua capacità di assorbire la luce ultravioletta, infatti lo strato di Ozono presente nella stratosfera protegge la Terra dall’azione nociva dei raggi ultravioletti UV provenienti dal sole. A causa dell’atomo “in più” l’Ossigeno attivo è una specie estremamente reattiva e reagisce molto selettivamente con i componenti macromolecolari di cellule batteriche, funghi, protozoi e virus.
Le caratteristiche principali dell’Ossigeno attivo o Ozono sono:
-un elevato potere ossidante, essendo una molecola fortemente instabile;
-degrada i composti organici complessi non biodegradabili;
-potente azione disinfettante ad ampio spettro d’azione;
-disinfezione di oggetti, acqua, aria, cibo e quant’altro perché non lascia né odore né sapore;
-utile come disinfettante senza residui, a differenza del cloro;
-facile smaltimento, siccome dopo 20 minuti l’Ozono si trasforma in Ossigeno.
Gli utilizzi dell’ Ozono in cucina
Sanificazione: l’azione dell’O3 sanifica gli utensili e i piani di lavoro dagli agenti patogeni, quali batteri e muffe, sui quali determina una rottura delle membrane cellulari, mentre sui virus agisce inattivandoli. L’attività disinfettante scolta dall’Ossigeno Attivo evita la proliferazione batterica su alimenti e superfici.
Deodorazione: l’Ozono permette di ottenere la completa deodorazione degli ambienti, eliminando l’odore di fumo e gli odori in cucina. L’Ossigeno Attivo non copre gli odori, ma li elimina totalmente attraverso un processo di ossidazione radicale dei composti instabili che ne sono all’origine.
Purificazione: l’O3 è utilizzato per il trattamento delle acque ad uso potabile e per il lavaggio dei contenitori alimentari. L’Ozono scompone la materia organica, fa precipitare i metalli pesanti come l’Arsenico, elimina i batteri, funghi e muffe. L’O3, inoltre, ha la capacità di non alterare il sapore dell’acqua e degli alimenti.
Disinfezione: l’Ozono è utilizzato nella sanificazione degli ambienti di lavorazione di carne e pesce in quanto fornisce maggiori garanzie contro i patogeni come E. Coli, Listeria, Salmonella e nei confronti di agenti chimici eventualmente presenti.
Conservazione: l’Ossigeno Attivo permette di allungare i tempi di conservazione del cibo, senza lasciare residui e senza alterarne il gusto, in quanto elimina batteri e microrganismi responsabili della rapida degradazione del cibo.
Gli utilizzi dell’ Ozono in casa
L’Ossigeno Attivo può essere utilizzato come agente sicuro ed efficace per migliorare la qualità dell’aria, condizione essenziale per sanificare gli ambienti. L’impiego dell’Ozono garantisce il completo abbattimento della maggior parte degli agenti inquinanti presenti nell’aria, quali polveri, virus, batteri, muffe, spore, che molto di frequente si sviluppano negli impianti di condizionamento e nei canali di aereazione, dai quali vengono veicolati negli ambienti domestici.
L’Ozono espleta un’efficace azione antimicotica e antibatterica. Diversamente dai tradizionali metodi di sanificazione, l’O3 riesce a raggiungere facilmente tutte le superfici, anche i punti meno accessibili, promuovendo un’interessante attività sanitizzante. La sanificazione con O3, in tempi estremamente ridotti, annulla ogni possibilità di infezione ed allergia, oltre a debellare muffe, germi, acari e cariche microbiche dannose per la salute e per l’ambiente.
I Vantaggi dell'uso dell'Ozono negli ambienti domestici:
-sanificazione: l’igiene di biberon, giocattoli ed ogni altro oggetto possa venire a contatto col bambino è molto importante. A differenza dei tradizionali sistemi di pulizia, l’Ozono rappresenta una soluzione innovativa riducendo l’impiego di prodotti chimici. L’O3 è un agente antibatterico che si trasforma quasi subito in Ossigeno e non essendo necessario il risciacquo, gli oggetti possono essere lasciati immersi fino al momento dell’uso.
-disinfezione: sono molti i piccoli spazi che necessitano di una disinfezione frequente e completa proprio per l’alternarsi continuo delle persone che li utilizzano. L’O3 ha un potere disinfettante e battericida 5 volte superiore a quello del Cloro, con una percentuale di abbattimento di virus e batteri di oltre il 99,98%. L’Ossigeno Attivo consente di ottenere una rapida e completa decontaminazione.
-disinfestazione: le tarme alimentari proliferano nelle farine, nei cereali, nella frutta secca, ma anche negli alimenti per animali e nelle spezie. Ma oltre a queste esistono anche le tarme delle pellicce e della lana. L’utilizzo dell’O3 all’interno degli ambienti allontana gli insetti: mosche, zanzare, pulci, scarafaggi, formiche, ragni, tarme. Trattando gli ambienti per 15 minuti, viene ridotta la carica batterica e la presenza di spore e muffe.
-deodorazione: l’acqua trattata con O3 può essere applicata sul pelo e sulla cute degli animali domestici, garantendo ai nostri piccoli amici una completa disinfezione. L’Ossigeno Attivo può essere utilizzato anche per igienizzare gli oggetti che vengono a contatto con cani e gatti, come le coperte o la cuccia, prolungando la durata e l’efficacia della pulizia tradizionale. Inoltre sanifica gli ambienti eliminando i cattivi odori.